
In viaggio per trovare sé stessi
“Credo che quella del giovane adulto sia una sorta di paradigma dell’attualità, fatta di incertezze, sospensioni, attese e timori per il presente e per il futuro”. (Goisis, 2014).
raccontare la nostra storia
Il giovane adulto è una categoria di età (si parla in letteratura di età compresa tra i 20 e i 30 anni), ma è anche molto di più. E' un limbo, una zona d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta, in cui ci si deve districare tra gli affetti parentali, la voglia di lasciare il nido e autoaffermarsi a livello scolastico e lavorativo, e la necessità talvolta di dover ancora dipendere dalla famiglia per l'autonomia economica e abitativa. E' un'era della nostra storia di vita incredibile, entusiasmante ed a volte frustrante. Ho deciso di studiare e di dedicarmi ai giovai adulti perchè parto dal mio viaggio, dai miei ostacoli e dalle mie risorse, per poter offrire una spalla, un aiuto o anche solo un foglio bianco su cui annotare tutte le tappe di questo percorso così unico e particolare.
Pubblicherò in questa sezione contributi e articoli per approfondire questo tema, oltre a servizi dedicati ai giovani adulti
ORIENTAMENTO ACCADEMICO
Nell'intervento coi giovani adulti, mi occupo di fornire consulenza nella scelta e nello svolgimento del percorso universitario:
-
Gestione metodo di studio
-
Approccio ottimale alla sessione d'esami
-
Aspetti motivazionali ed emotivi connessi al percorso di laurea